Hovenia dulcis
L' Hovenia, conosciuta come Albero dell'uva passa è pianta alta da 10 a 15 m, deciduo. La fioritura avviene ad inizio estate, all'estremità dei rami. I frutti sono piccoli e sferici, portati su grossi piccioli ramificati dicotomicamente, e sono questi ultimi che costituiscono in effetti la parte commestibile; tali piccioli sono ingrossati e succulenti, hanno un diametro di circa 5–6 mm, sono morbidi e traslucidi, hanno la consistenza, il colore ed il sapore dell'uva passa. I semi (ed i piccioli) maturano in fine estate (agosto-settembre in clima caldo). È il grappolo completo che cade al suolo ad effetto del vento in autunno.
La pianta è originaria delle zone di montagna della regione himalayana, della Cina continentale, della Corea e del Nord del Giappone; è estremamente resistente al gelo (fino a -25 °C), ed ai venti.Le piante giovani sono più delicate.
Nel frutto (i piccioli), molto energetico è presente una molecola, indicata come Dhm, che è grado di ridurre gli effetti delle sbornie.
Il legno è molto duro e durevole, può essere usato per costruzioni e mobili.
La coltivazione non pone particolari problemi di suolo o di ambiente, tollerando suoli di qualunque tipo, ovviamente il terreno profondo e ricco permette un migliore sviluppo e produzione di frutto.
Richiedi info sul prodotto
Richiedi info su più prodotti
| Disponibilità: | si | 
|---|---|
| Zone Climatiche: | 5 - (T min. -28,8°) | 
| Portamento: | Albero | 
| Esigenze Idriche: | Media | 
| Area Geografica: | Asia | 
| Origine: | asia sud orientale | 
| Famiglia: | Rhamnaceae | 
| Tipo Pianta: | Piante da Frutto | 
| Genere: | Hovenia | 
| Foglie: | Decidua | 
| Periodo di fioritura / fruttificazione: | Settembre Ottobre Novembre Dicembre | 
| Suolo: | Calcareo Franco Sabbioso Argilloso | 
| Esposizione alla luce: | Sole | 
 
                                     
                                         
                                             
                                            